- SKU: MDS00098
- ISBN: 9788898942893
- Pagine: 90
- Anno pubblicazione: 2019
- Narrativa infanzia
€12,00 €11,40
Bea è una bambina di nove anni. Da qualche tempo, però, nella sua famiglia qualcosa non va. Secondo lei non ci sono dubbi: è tutta colpa dell’Anima Nera, una forza oscura che solo i bambini possono vedere e che l’ha presa di mira. Bea cerca di difendersi come può, ma ogni tentativo sembra vano perché l’Anima Nera sa assumere molte forme! Ora è un nugolo di mosche, ora un ciuffo di polvere, ora un serpente in cantina… Non le dà tregua nemmeno quando, durante un viaggio a Parigi dei suoi genitori, Bea è ospite degli zii e del cugino Tommy. Anzi, sembra proprio che l’Anima Nera abbia scelto questo momento spensierato per assumere una forma tanto pericolosa quanto inspiegabile, anche per il mondo lontano degli adulti. Riuscirà Bea a fronteggiare questa cupa presenza una volta per tutte? Forse la risposta è proprio nel punto di incontro fra realtà e magia, fra “il mondo dei grandi” e “il mondo dei piccoli”, grazie al potere delle storie.
«Bea si voltò verso la cantina e sbatté con forza le palpebre quattro volte, dopodiché si voltò di nuovo verso Tommy. Torturarsi i capelli non era stato sufficiente: ora, grazie a quel gesto che ogni tanto aveva bisogno di fare, si sentiva meglio, immune da ogni pericolo. Del resto, la curiosità era ormai schizzata alle stelle. Lì dentro c’erano un pitone e un tesoro, questo era assodato, ed entrambi sapevano che c’era un solo modo per saperne di più.»
Chiara Zucchellini
Chiara Zucchellini è nata a Modena nel 1985, si è laureata in storia dell’arte a Pisa e lavora come copywriter. Nel 2019 ha esordito con il romanzo Una provvisoria diserzione, fra i vincitori del concorso “IoScrittore” 2018 promosso da Mauri Spagnol. Nel 2018 ha vinto il primo premio del concorso “Riflesso” di MdS Editore con il racconto Il mio gemello è più giovane di me. Nel 2014 ha curato la mostra “Il Portico del Collegio. Una città in vetrina” per la Fondazione San Carlo di Modena, redigendo anche i testi per il catalogo omonimo edito da Panini Editore.