Fuori dall’algoritmo

13,20

Spedizione gratuita per ordini superiori a 24,90€

Visti dall’alto non abbiamo identità.
A Roma, in quel moderno spazio architettonico che è la Nuvola di Fuksas, si svolge la Fiera del Libro “Se vuoi volare, leggi!”. Lì, lo scrittore Samuel Carato firma le copie del suo ultimo libro.
Attraverso il suo monologo interiore viviamo in presa diretta quello che avrebbe potuto essere un tranquillo pomeriggio di gloria e che invece si trasforma in una giornata frenetica, inseguito e incalzato da tutte le donne della sua vita, dai suoi fantasmi, dalle ambizioni frustrate e persino da un kamikaze impazzito. Un vero e proprio Hellzapoppin’ sentimentale ironico e disperato. Ma questo è solo il suo punto di vista.
Dopo Samuel, saranno i personaggi incontrati alla fiera letteraria  a esporre la loro visione soggettiva di quella esatta situazione, ribaltandone le coordinate.
Seguendo le regole aristoteliche dell’unità di tempo, di luogo e di spazio si materializza una commedia in eterno divenire, caleidoscopica, erotica, selvaggia e politicamente scorretta.

Paolo Zagari

Paolo Zagari, scrittore, critico cinematografico, produttore e regista di documentari - Bosnia le radici spezzate, Los Tanos, Il deserto degli affetti - (terzo classificato al Premio internazionale Luchetti nel 2010), da 28 anni autore, regista e inviato di trasmissioni Rai (Chi l’ha vistoCrashSereno variabileRai StoriaUna giornata particolareIl mondo di Quark tra le altre). Nel 1994 vince il Premio letterario Diego Fabbri con un saggio in forma di intervista immaginaria dal titolo Io, Woody e Allen (Edizioni Dedalo). Nel 2007 vince il Premio Ilaria Alpi col reportage Il mercato delle braccia. Nel 2010 vince il Premio Repubblica.it con l’inchiesta Terra di nessuno. Scrive e pubblica per Fazi editore Smog e Il tradimento preventivo. Nel 2019 con MdS Editore Soli, bastardi e sentimentali. Fuori dall’algoritmo è il suo quarto romanzo.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com
Spedizione gratuita per ordini superiori a 24,90 €