- SKU: MDS00066
- ISBN: 9788898942572
- Pagine: 76
- Anno pubblicazione: 2017
- Narrativa infanzia
€12,00 €11,40
Spedizione gratuita per ordini superiori a 24,90€
Felice è un nonno speciale degno del nome che porta: sempre di buon umore e col sorriso stampato in faccia, anche quando comincia a dimenticarsi le cose e a comportarsi in maniera strampalata. Prima di andare in pensione aveva un ristorante nel quale faceva il cuoco, ed è sempre stata quella di fare la pasta la sua più grande passione. La sua allieva preferita, nonché custode delle ricette segrete, è la nipotina Francesca, una bambina di 10 anni che sogna di fare la pasticcera. Nonno e nipote sono inseparabili e insieme ne combineranno di tutti colori, anche quando le stranezze del nonno prenderanno un nome preciso che all’inizio spaventa: Alzheimer. Una brutta malattia che i familiari di Felice impareranno a conoscere, accompagnando il nonno nel difficile percorso, che offre però anche momenti di dolcezza, di grande amore e perfino di ironia. Una delicata e divertente storia di affetto uova e farina, arricchita dalle bellissime illustrazioni dell’artista Mauro Molle che ha saputo cogliere con le immagini e i colori lo spirito del racconto.
Tiziana Morrone
Tiziana Morrone nasce sulla montagna Pistoiese nel 1979 dove tutt’ora vive circondata da boschi generosi e cullata da tramonti che pennellano i crinali. Lavora in un centro di riabilitazione come operatore socio sanitario ed è mamma di due bambini. L’entusiasmo è il colore delle sue giornate e il motore delle sue passioni. Predilige la comunicazione in ogni sua forma e nel tempo libero ama dipingere, leggere e scrivere storie. Ha pubblicato Arduino e la combriccola del bosco (Ouverture 2013), Pomodoro. La rana che non sapeva saltare (MdS 2014) che ha anche illustrato oltre a Lupopesce & Volpemagica (MdS 2016). Ha pubblicato il romanzo Ero dunque sono (MdS, 2016). In tutto ciò che nasce dalle sue mani traspare l’amore per il suo territorio.