- SKU: MDS00110
- ISBN: 9791280187017
- Pagine: 318
- Anno pubblicazione: 2020
€18,00 €17,10
Spedizione gratuita per ordini superiori a 24,90€
Secondo il dizionario, il termine chiaroscuro si definisce come un “procedimento pittorico, che tende, indipendentemente dal colore, attraverso variazioni di chiari e di scuri, a riprodurre l’effetto risultante nella realtà dalla diversa posizione delle varie parti di un corpo rispetto alla sorgente luminosa che lo investe, descrivendo le particolarità della sua forma e accentuandone il rilievo.” Parte dunque da un concetto squisitamente pittorico, o comunque legato al mondo della creazione artistica figurativa, il tema di quest’anno per il tradizionale concorso di MdS Editore: la luce e il suo rivelare, attraverso il contrasto con le ombre, forme e volumi. Il termine stesso, in verità, così come le due parole che lo compongono, non è certo privo di altri significati di tipo morale, simbolico, psicologico, a partire da quella “selva oscura” da cui tanta parte della letteratura italiana prende avvio. Da sempre si è associato alla “chiarezza” un sentimento positivo, che sia essa data da luce divina o da quella della ragione, che rappresenti la verità o la purezza, e viceversa dentro l’oscurità si presuppone si nasconda la malvagità, la menzogna o una bestiale irragionevolezza fino ad arrivare al concetto stesso di “oscurantismo”. Un contrasto tra estremi, dunque, una lama manichea che divide nettamente il bene dal male. Eppure non manca neanche quest’anno una doppia lettura del titolo, che sta tutta in quella “O” maiuscola, messa lì a suggerire una possibile ambiguità… La luce e il buio, il chiaro e lo scuro, si definiscono ciascuno nel contrasto con l’altro e senza l’altro perderebbero di senso. Senza contare che non sempre ciò che si ammanta di luce contiene davvero in sé la purezza e la verità che gli si attribuiscono. E se una luce abbagliante nascondesse di più del buio profondo? “Chiaro” e “Scuro” sembrano in realtà essere i due estremi entro cui si declinano le infinite sfumature dell’esistenza.
AA - VV
Autori Vari