Bruna

Una maialina per amica

Illustrazioni di

9,50

Spedizione gratuita per ordini superiori a 24,90€

Cosa significa prendersi cura dell’altro inteso come “diverso da sé”? E come spiegare questo difficile concetto ai bambini? Se lo sono chieste alcune maestre e hanno trovato la risposta in una storia vera, che ha come protagonista un animale, forse uno dei più umili: una sfortunata maialina.; La maialina 002, nata sull’isola di Gorgona insieme ai suoi numerosi fratelli, un giorno cade e si ferisce: il suo destino sembra già segnato. Ma grazie all’intervento del veterinario che decide di curarla riceverà una possibilità. Sarà poi l’amicizia dei piccoli alunni di una scuola per l’infanzia di Livorno a cambiare davvero la sua sorte. I bambini decidono di chiamarla Bruna, seguono i suoi miglioramenti mandandole messaggi e disegni. Bruna si riprende in fretta, ma quale sarà adesso che è guarita il suo destino? I bambini non possono abbandonarla… ed ecco l’idea! Chiederanno per lei un gesto speciale… Ci riusciranno i piccoli eroi?; È proprio Bruna, la maialina grata e felice, a raccontarci tutta la storia in prima persona in questo delicato libro, scritto da Francesca Petrucci e illustrato da Daniela Sbrana, ottava uscita della collana “I Cuccioli” di MDS Editore.; Un libro che si propone come strumento prezioso e momento di riflessione per i bambini che hanno vissuto questa bellissima storia e per tutti quelli che la leggeranno, ma anche per i grandi, perché si ricordino sempre che è proprio dai più piccoli e dai più umili che si possono trarre grandi insegnamenti.

Francesca Petrucci

Francesca Petrucci, pistoiese d’origine, ma pisana d’adozione. Laureata in Lettere antiche, editor, giornalista e scrittrice. Ha pubblicato: Carosello in San Rossore (2009); Curioso, un cavallo all’avventura (2011); Mia story. Dall’abbandono all’amore (2013); Il ghiro Lapo (2014); Bruna. Una maialina per amica (2014); Basta una coda (2015); Purosangue (2016); Il Delfino Arno (2017), Bianconero (2017), Toscana. All’ombra degli etruschi (2018), Giochi d’Arno. Alla scoperta del giugno pisano (2018); Testacoda (2020); Il cuore non indossa la mascherina (2020), anche in traduzione CAA; Ettore e il labirinto del Vegotauro (2021) e La coda di Zeno (2021). Con i suoi libri ha partecipato a progetti scolastici ed educativi, rappresentazioni teatrali e laboratori. Cura la rubrica “Compagni di scuderia” (cavallo2000.it) e il blog “Scrivo da cani” (francescapetrucci.it). Natura e libri sono le sue più grandi passioni.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com
Spedizione gratuita per ordini superiori a 24,90 €