Visualizza carrello “Homo pandemicus” è stato aggiunto al tuo carrello.
«Vittorio Cotronei, l’autore di questo libro è un visionario, altrimenti non avrebbe mai potuto scrivere un libro del genere. Un libro che, oltretutto, non appartiene a un “genere”, e proprio per questo è divertente, ironico e appassionante.» (dalla prefazione di Carlo A. Martigli)Una piccola cittadina costiera sconvolta da un avvenimento inaspettato. La passione di due ragazzi per l’ufologia. Un’amicizia che s’interrompe senza preavviso. Una pineta che di notte si trasforma e diviene pericolosa. Le indagini. La vita stessa, che una mattina sceglie di farti alzare dal letto con il piede sbagliato e ti mette davanti un mondo che non riconosci più.
Intriso in un’atmosfera burtoniana, Andalù è un viaggio nel mistero dove l’attesa è artefice di un intreccio avvincente a cui è impossibile sottrarsi; un microcosmo variegato in cui si muovono, disinvolti, i personaggi che bene rappresentano la Provincia italiana.
E mentre l’enigma s’infittisce, pagina dopo pagina, Marino – il protagonista di questa storia – continua a porsi una domanda: Perché tutto cambia all’improvviso?
Vittorio Cotronei riesce, con questo suo nuovo romanzo, a trasportare il lettore in territori ancora inesplorati, a generare spunti sul significato delle relazioni fra le persone, a raccontare con ironia e lucidità estrema la vita per quella che è, e a ricordare che le certezze non sono mai tali…
Vittorio Cotronei
Vittorio Cotronei è nato a Pisa nel 1977. Una volta laureato in legge si trasferisce a Madrid, dove rimarrà per cinque anni. Attualmente vive a Montescudaio (Pisa). Premiato al Fazio Degli Uberti con il racconto Luce, il suo romanzo, Andalù (MdS Editore, 2015), è stato premiato al Premio Letterario Internazionale Cinque Terre - Golfo dei Poeti. Dopo aver partecipato alle raccolte di racconti Vituperio delle Genti e Maledetti Pisani (MdS Editore, 2016/17) esce con il suo nuovo romanzo in cui si ritrova l’ufologo Marino Maltese, già protagonista di Andalù.